

guida all'attrezzatura outdoor
Tutto quello che ti serve per goderti la natura senza pensieri!
Che tu stia facendo trekking, campeggio o scalando una montagna, avere lo zaino giusto, una buona tenda e magari un fornellino portatile può davvero fare la differenza!
È roba pensata per resistere, essere comoda e pratica: diventerà presto la tua migliore alleata!


zaini PER ESCURSIONI
Gli zaini da trekking, alpinismo, bikepacking e chi più ne ha più ne metta, sono davvero i compagni perfetti per ogni avventura all'aperto. Sono pensati per essere comodi, resistenti e pratici, adattandosi a tante esigenze diverse.
Che tu stia percorrendo un sentiero nel bosco o cercando di raggiungere una vetta ricoperta di neve, avere lo zaino giusto può davvero fare la differenza!
Per chi è lo zaino?
genere

unisex
Gli zaini Unisex sono una vera svolta per chi ama stare all’aperto senza sacrificare il comfort!
Sono progettati per vestire bene sia l'uomo che la donna, quindi attento, vorranno usarli tutti in famiglia!

uomo
Gli zaini pensati per l’anatomia maschile sono progettati per adattarsi al meglio alla struttura del corpo: spalle più larghe, busto più lungo e distribuzione del peso ottimizzata.
Hanno spallacci più distanziati, cinture lombari robuste e schienali sagomati per offrire massimo comfort anche durante le escursioni più toste!

donna
Sono studiati per offrire comfort e vestibilità su misura. Hanno spallacci più sagomati e ravvicinati, uno schienale più corto e cinture lombari che si adattano meglio alla forma del bacino.
Il risultato? Meno pressione su spalle e schiena, più libertà di movimento e tanta comodità anche dopo ore di cammino!

gli zaini di Backpacco
Scopri tutti gli zaini di Backpacco.it!
Una grande vetrina con ogni zaino disponibile!
Che sport pratichi?
attività

trekking
I tuoi migliori alleati quando si tratta di camminare a lungo: comodi, capienti e pronti a seguirti ovunque.
Ti aiutano a portare tutto l’essenziale senza farti sentire il peso, anche quando il sentiero si fa bello tosto!

backpacking
Fatti per chi ama viaggiare con tutto sulle spalle: capienti, comodi e pronti a seguirti ovunque.
Ideali per le lunghe avventure, ti aiutano a portare l’essenziale (e anche qualcosa in più) senza farti sentire il peso del mondo!

alpinismo
Gli zaini da alpinismo sono fatti per affrontare la montagna senza compromessi: leggeri, resistenti e funzionali.
Tutto quello che serve per portare l'attrezzatura essenziale in quota, senza appesantirti né rallentarti.

attività acquatiche
Perfetti quando il meteo fa i capricci: tengono al sicuro tutto quello che porti con te, anche sotto la pioggia battente o quando decidi di combattere l'afa estiva lanciandoti un fiume rinfrescante!

trail running
Leggeri, aderenti e pensati per muoversi con te senza sballonzolare.
A volte semplici cinture o gilet!
Perfetti per portare giusto l'essenziale: acqua e snack mentre corri tra sentieri, salite e panorami mozzafiato.

gli zaini di backpacco
Scopri tutti gli zaini di Backpacco.it!
Una grande vetrina con ogni zaino disponibile!
Quanto vuoi riempirlo?
capacità

20 - 35 Litri
Il giusto compromesso tra capienza e praticità: perfetti per escursioni giornaliere, gite fuori porta o avventure leggere.
Ci sta tutto l’essenziale, senza il peso di uno zaino gigante!

35 - 45 litri
Ottimi per le escursioni di più giorni estive o per chi ama avere spazio extra senza esagerare.
Puoi metterci tutto: vestiti di ricambio, cibo, attrezzatura… e magari anche quel libro che non vuoi lasciare a casa!

45 - 65 litri
Destinati ai trekking di più giorni o viaggi zaino in spalla: spaziosi, comodi e pronti a contenere tutto, dal sacco a pelo al Kindle per passare le serate in tenda!
Se ami partire con tutti gli optional, questi sono gli zaini per te!

65 + litri
Veri muli da carico: perfetti per spedizioni lunghe, trekking impegnativi o viaggi zaino in spalla dove devi portare T-U-T-T-O.
Ci puoi infilare il mondo, dal sacco a pelo alla cucina da campo, senza tralasciare la tenda, mica vorrai agganciarla fuori no?

gli zaini di backpacco
Scopri tutti gli zaini di Backpacco.it!
Una grande vetrina con ogni zaino disponibile!

idratazione
Quando la sete si fa sentire questo è quello di cui hai bisogno: sacche idriche, borracce, tazze e filtri!
Sia per trasportare acqua che per procurartela!
Restare idratato è fondamentale nella natura selvaggia!

bicchieri & tazze
Bicchieri e tazze sono fondamentali quando si va in campeggio!
Infatti, anche se puoi farne parzialmente a meno durante i trekking, attorno al fuoco, la sera, danno un senso di comunità indescrivibile!

borracce & thermos in metallo
I thermos ti permetteranno di tenere le bevande fresche o calde per ore permettendoti di contrastare le condizioni climatiche!
Le borracce in metallo poi possono essere usate anche per bollire l'acqua!
Ideali per escursioni, campeggio o giornate in montagna!

borracce in polimero
Nonostante non siano resistenti come le loro compagne in metallo hanno dalla loro un fattore fondamentale: il peso!
Praticamente non graveranno per niente nello zaino!

sacche idriche
Le sacche idriche sono davvero comode per restare idratati mentre sei in movimento: le infili nello zaino, bevi dal tubo e via, senza fermarti.
Perfette per trekking, trail running o giri in bici dove ogni sorso conta!

sistemi di filtraggio
Strumenti essenziali quando sei lontano da fontane e rubinetti: ti permettono di bere da fiumi, ruscelli o laghi in tutta sicurezza.
Ti mantengono idratato senza la necessità di portare litri e litri d'acqua sulle spalle!

fuoco
Saper accendere un fuoco è una delle skill che ti salva quando necessiti di calore, luce o magari vuoi fare una bella grigliata sotto le stelle!
Accendifuoco, acciarini, accendini antivento e tanto altro sono i tuoi migliori alleati.
Ti basterà solo fare pratica!

accendini
Gli accendini non hanno bisogno di presentazioni.
Certo se vuoi portarti il tuo fidato BIC dovrai fare in modo di renderlo resistente alle intemperie, oppure dovrai optare per modelli rugged progettati ad hoc!

accendifuoco & esche
Piccoli ma potentissimi: ti basteranno poche scintille e avrai il fuoco pronto, anche con vento o umidità.
Una vera manna in situazioni d'emergenza!

acciarini
Metodo old school ma davvero affidabile per accendere un fuoco anche in condizioni difficili!
Devi solo prenderci la mano!
E puoi usarli anche per accendere il tuo fornello a gas!

candele
Ottimi strumenti in situazioni d'emergenza!
Fanno luce, accendono fuochi, scaldano il cibo e insieme ad una coperta termica sono anche in grado di tenerti al caldo in condizioni al limite!

fiammiferi
Piccoli, leggeri e sempre pronti a fare il loro dovere, anche con vento o umidità soprattutto se waterproof.
Un vero e proprio piano B che non ti tradisce mai!

scaldamani
Ti salvano le dita quando il freddo diventa intenso!
Li attivi, li infili in tasca o nei guanti, e ti regalano ore di calore.
Perfetti per escursioni invernali e campeggi gelidi!

sistemi di cottura
Non c'è cosa più bella dopo un lungo trekking che sedersi davanti alla tenda per mangiare.
E qui i sistemi di cottura vengono in nostro soccorso permettendoci di cucinare sfiziosi manicaretti!

pernotto
Tutto il necessario per passare una notte nella natura selvaggia!
Tarp, tende, sacchi a pelo, amache e materassini per venire incontro alle più disparate esigenze!

amache
Il top per rilassarsi o dormire sotto le stelle!
Leggere, facili da montare e , soprattutto, comode!
Le appendi tra due alberi e in un attimo hai il tuo letto sospeso in mezzo alla natura!

materassini
L'oggetto indispensabile per dormire in natura!
Sia minimal che gonfiabile il materassino dona comodità al tuo riposo e cosa più importante ti isola termicamente dal terreno!

sacchi a pelo
Il tuo rifugio notturno!
Nonostante in estate siano a volte evitabili sono assolutamente indispensabili in tutte le altre stagioni!
Ti permettono di stare ancora più comodo e insieme al materassino ti tengono isolato termicamente dall'ambiente circostante!

tarp
Veri jolly: leggeri, versatili e pronti a trasformarsi in tetto, tenda, copertura o base d’appoggio.
Quando il meteo cambia o serve un riparo al volo, loro sono sempre pronti a darti una mano!

tende
Il tuo rifugio portatile quando la natura chiama: leggere, resistenti e facili da montare, ti proteggono da vento, pioggia e insetti.
Perfette per dormire sotto le stelle senza rinunciare a un po’ di comfort!

picchetti
Piccoli ma fondamentali: si infilano nel terreno per tenere salda la tenda o il tarp, anche quando il vento decide di essere il protagonista!
Senza di loro, il campeggio rischia di diventare una scena da film comico!

cibo da trekking
Il mix perfetto tra praticità e energia: leggero nello zaino, ma potente nel darti la carica.
Tra snack, razioni liofilizzate e qualche dolcetto di conforto, è il compagno silenzioso che ti sostiene passo dopo passo.

bevande
Sono come turbo liquidi in bottiglia: ti rimettono in moto quando le gambe iniziano a protestare.
Fresche e zuccherine, sono il pit stop veloce tra una salita e l’altra.

caffè & infusi
Piccoli momenti di magia: bastano una fiamma, un pentolino e l’aroma che si diffonde tra gli alberi per sentirsi a casa anche nel bosco.
Che sia una moka improvvisata o una tisana rilassante, ogni sorso è una coccola selvaggia.

cibo per bambini
Una manna dal cielo per genitori escursionisti: leggero, sicuro e pronto in un attimo con un po’ d’acqua calda.
Dalla pasta alle zuppe, è come avere la cucina di casa nello zaino.

colazione
Il risveglio pratico del trekker: basta un po’ d’acqua calda e ti ritrovi con muesli, uova strapazzate o porridge fumante tra le mani. Non sarà da hotel, ma ha il sapore dell’avventura appena iniziata.

kit
Decine di pasti pronti all’uso, impilati come tesori da aprire quando serve.
Perfetti per spedizioni lunghe o emergenze, ti fanno sentire preparato come un survivalista con il gusto di un campeggiatore.

pasti principali
Il comfort food del campeggiatore: risotti, pasta, spezzatini e zuppe che si risvegliano con un po’ d’acqua calda e ti fanno dimenticare che sei a chilometri da una cucina vera.
Non saranno da ristorante, ma dopo una giornata di trekking sembrano gourmet.

pasti vegetariani
Il compromesso perfetto tra leggerezza e gusto: cous cous, risotti alle verdure, chili senza carne… tutto pronto con un po’ d’acqua calda.
Ti nutrono senza appesantirti, e ti fanno sentire green anche in mezzo al bosco.

razioni
Veri e propri kit già pronti: colazione, pranzo, cena, snack e tanto altro, leggere nello zaino ma piene di energia.
Ti nutrono senza complicazioni, lasciandoti più tempo per goderti il sentiero.

scho-ka-kola
La cioccolata nella scatola di latta!
SCHO-KA-KOLA è una delle cioccolate preferite dalle generazioni tedesche!
Contiene caffeina e fornisce un'ottima spinta mentale per la concentrazione.

snack
Piccoli premi lungo il cammino: barrette, frutta secca, cioccolato o mix energetici che tirano su il morale e danno la spinta giusta.
Facili da afferrare al volo, sono il carburante tascabile dell’escursionista affamato.

zuppe
Calore che ti abbraccia dopo una giornata di cammino: leggere nello zaino, pronte in pochi minuti e sorprendentemente saporite.
Dal minestrone al curry vegetale, ogni cucchiaiata è una coccola tra i boschi.

extra
Il trucco da mago dell’outdoor: niente fuoco, niente gas, solo una reazione che scalda il pasto mentre tu ti rilassi.
Comodi, leggeri e quasi futuristici, trasformano una bustina in una cena calda anche sotto la pioggia.

pulizia delle stoviglie
Un piccolo rituale zen tra ruscello, sapone biodegradabile e pentole incrostate di avventura.
Basta un po’ d’acqua, pazienza e il giusto sapone per tornare puliti senza sporcare la natura.

STOVIGLIE
Leggere, resistenti e spesso impilabili, perfette per mangiare all’aperto senza pensieri.
Di solito sono in polimero o metallo, e si infilano nello zaino senza gravare sulle spalle!

moschettoni
Quei piccoli eroi in metallo che tengono insieme tutto: corde, attrezzi, speranze e a volte anche il coraggio.
Ne esistono di mille tipi, ma tutti hanno lo stesso scopo:
non mollarti mai!

attività alpinistiche
Sono come le strette di mano tra te e la montagna: solidi, sicuri e pronti a reggere il tuo peso nei momenti più critici.
Che siano a ghiera, a leva o automatici, ogni click è una promessa che non si spezza.

porta materiali
Non sono fatti per salvarti la vita, ma per tenere tutto organizzato.
Leggeri e resistenti, sono il modo più pratico per non perdere nulla… tranne magari il senso del caos.

portachiavi & portamateriali light
Quei piccoli agganci che fanno il duro lavoro di tenere insieme le chiavi e piccoli oggetti, ma con un tocco da esploratore. Non scalano montagne, ma sanno come rendere il mazzo ordinato e pronto all’avventura!

cordame
Serve per tutto, dal montare un rifugio improvvisato al recuperare uno zaino caduto al sostituire i lacci delle scarpe.
Non lo usi spesso, ma quando ti serve, ti salva la giornata.

verticalità
Le corde tecniche sono il cuore pulsante di ogni avventura verticale: robuste, elastiche e affidabili, ti tengono sospeso tra cielo e roccia o ti accompagnano nel buio delle grotte. Ogni nodo racconta una storia di fiducia, ogni metro di corda è una promessa di sicurezza.

cordini
I jolly dell’escursionista: piccoli, leggeri e versatili, servono per tutto, dal fissare un telo al riparare uno zaino.
A volte sembrano solo dei fili, ma in realtà sono il coltellino svizzero in formato corda.

emergenze
Una storta, una tempesta improvvisa, il GPS che impazzisce o lo zaino che decide di rompersi nel punto più scomodo.
In quei momenti, sangue freddo e un kit ben pensato fanno la differenza tra panico e avventura.

bivi bag
La bivi bag è una specie di sacco a pelo ultraleggero che può salvarti la pelle se ti trovi bloccato all’aperto durante un’escursione: ti protegge da vento, pioggia e freddo, anche se non è il massimo del comfort.
Non pesa quasi nulla, quindi vale la pena infilarla nello zaino “nel caso”.

coperte termiche
Quel piccolo rettangolo argentato che sicuramente hai visto in TV.
Può fare la differenza in caso di emergenza: riflette il calore corporeo e ti aiuta a non perdere temperatura se ti trovi bloccato al freddo.
Non occupa praticamente spazio nello zaino, quindi non c’è motivo per lasciarla a casa!

fischietti sos
Piccolo e leggero, può farti individuare anche se sei fuori portata visiva: tre fischi brevi sono il segnale internazionale di richiesta d’aiuto.
Meglio averlo sempre al collo, sempre a portata di fiato!

kit di sopravvivenza
Quel piccolo alleato che speri di non dover mai usare, ma che fa la differenza se qualcosa va storto.
Non serve portarsi dietro mezzo negozio di outdoor, basta un set essenziale e compatto, ma la cosa importante è saperlo usare alla perfezione.

kit medici generici
Il kit medico è uno di quegli oggetti che non sembrano urgenti… finché non lo diventano!
Basta una caduta o una vescica per rovinare la giornata, quindi meglio avere cerotti, disinfettante e qualche medicinale base sempre nello zaino.

razioni d'emergenza
Le razioni d’emergenza sono snack super energetici e a lunga conservazione che ti danno una marcia in più se ti trovi bloccato o in ritardo durante un’escursione.
Non devono essere gourment basta che siano compatti e pieni di calorie!

razioni giornaliere
Il carburante dell’avventura: compatte, energetiche e spesso più gustose di quanto ci si aspetti.
Tra barrette, frutta secca e piatti liofilizzati, ogni morso è una pausa meritata con vista panoramica.

rifugi d'emergenza
Ripari temporanei super leggeri, tipo tende minimal o teli impermeabili, che ti proteggono da vento e pioggia se ti trovi bloccato all’aperto.
Non sono hotel a cinque stelle, ma in caso di imprevisti possono davvero fare la differenza!

specchietti di segnalazione
Sembrano gadget da spia, ma possono diventare il tuo SOS più brillante.
Piccoli, leggeri e riflettenti, mandano segnali visibili a chilometri di distanza,
quando il telefono non prende, loro sì.
impara dal migliore!
i kit di DANIELE DAL CANTO

FIRST UTILITY CRYSIS KIT
Paolo e Daniele ci portano alla scoperta del F.U.C.K., uno zaino da sopravvivenza super attrezzato pensato per affrontare situazioni estreme, evoluzione dei loro precedenti kit. Il protagonista è il Survival Backpack di Tasmanian Tiger, comodo, robusto e perfetto per avventure off-road o nella natura selvaggia.

RESILIENCE INDIVIDUAL POUCH
Introduce al concetto di “prima linea” nel mondo della sopravvivenza: un kit essenziale da tenere sempre addosso, anche se si perde lo zaino.
Il R.I.P. si aggancia alla cintura e contiene tutto il necessario per cavarsela in situazioni critiche. L’approccio è pratico: meno romanticismo, più efficacia, perché quando serve, bisogna essere pronti e sapere cosa fare.

SURVIVAL HARD INDIVIDUAL TOOLS
Paolo e Daniele Dal Canto ci spiegano come costruire un kit di sopravvivenza davvero efficace. Si parte dalla Linea Zero, con oggetti essenziali da tenere sempre addosso.
Il kit prende il nome di S.H.I.T. (Survival Hard Individual Tools) e viene presentato con un approccio pratico e senza fronzoli: l’attrezzatura è importante, ma è la formazione che fa davvero la differenza.

ACCESSORI OUTDOOR
Strumenti come bastoncini, bussola e repellenti sono piccoli alleati che trasformano una camminata in un’avventura ben gestita.
Ti aiutano a non perderti, a non inciampare e a non diventare il buffet preferito delle zanzare!

BASTONCINI DA TREKKING
Ti aiutano a salire, scendere e restare in equilibrio quando il sentiero decide che non ti vuole lì.
Leggeri ma tosti, diventano indispensabili appena il terreno smette di essere gentile.

coperture antipioggia
Sono come mantelline tattiche: leggere, compatte e pronte a salvarti lo zaino quando il cielo decide di fare il bastardo.
Le infili al volo e ti dimentichi della pioggia, mentre tutto dentro resta asciutto e al sicuro.

CURA PERSONALE
Il sapone da campeggio è spesso biodegradabile e multitasking: lava mani, piatti e magari pure i capelli.
Per la cura personale bastano pochi prodotti compatti, ma fondamentali per non diventare inavvicinabili per gli altri esseri umani.

MANUTENZIONE
Per tenere scarpe e zaini sempre pronti all’avventura bastano pochi alleati: spazzole, spray impermeabilizzanti.
Sono piccoli strumenti, ma fanno la differenza tra un’escursione comoda e una piena di imprevisti.

NAVIGAZIONE
La mappa e la bussola sono i compagni old-school dell’escursionista, quelli che non si scaricano mai e ti fanno sentire un po’ esploratore d’altri tempi.
Quando il GPS perde la testa, loro restano lì, silenziosi ma affidabili, pronti a indicarti la via.

PINZETTE PER ZECCHE
uno strumento semplice ma indispensabile: afferrano il parassita in modo preciso e sicuro, evitando infezioni e complicazioni. Meglio averle nello zaino che pentirsene dopo una camminata nei boschi...

poncho
Il mantello da battaglia contro la pioggia: leggero, veloce da infilare e capace di coprire te e lo zaino in un colpo solo.
È come avere una tenda portatile addosso, perfetto per chi non vuole farsi bagnare nemmeno un multitool.

POWER BANK
Il carburante di riserva del tuo EDC tech: piccolo, robusto e con almeno 10.000 mAh se vuoi stare tranquillo. Meglio se ha più porte e ricarica rapida, perché quando il telefono muore, il multitool non basta.

REPELLENTI
I tuoi scudi contro zanzare, tafani e altri rompiscatole alati: spray, cerotti, braccialetti e lozioni che ti fanno sentire meno preda e più esploratore.
Non profumano di rosa, ma ti salvano la pelle, letteralmente.

TORCE FRONTALI
Fari personali che ti seguono ovunque, lasciandoti le mani libere per arrampicare, cucinare o cercare quel calzino sparito nella tenda.
Quando il buio cala, diventano il tuo superpotere!

WC
Un’arte di discrezione e rispetto, tra buche strategiche e panorami imbarazzanti.
I WC portatili sono un lusso che ti farà sentire civilizzato anche nel mezzo del nulla.
SPEDIZIONI GRATUITE
Le spedizioni sono gratuite per gli ordini superiori ai 100 €
PAGAMENTI SICURI
Ci avvaliamo delle migliori tecnologie di sicurezza per i pagamenti.
CONTATTAMI
Hai bisogno di contattarmi? scrivimi a backpacco@backpacco.it